Ogni volta che scriviamo un testo su carta, sui canali digitali scegliamo di dire qualcosa in un certo modo.
Nel momento in cui scegliamo le parole, il tipo di frase ed il ritmo del testo attribuiamo un determinato tono di voce (Tone of Voice = ToV). In una comunicazione efficace, un’azienda sceglie un testo con tono di voce per distinguersi, per creare un rapporto col cliente che parli da persona a persona con l’intento di suscitare un’emozione.
Ogni brand costruisce la propria personalità attraverso piccoli ma fondamentali dettagli:
- una scrittura curata e coerente;
- un messaggio chiaro e diretto;
- l’uso della forma attiva;
- non dare nulla per scontato;
- creare un senso di vicinanza col lettore
Il libro descrive con esempi pratici, le tonalità di voce che un testo può assumere, da quella fredda e distaccata a quella neutra, fino alla più calda e coinvolgente.
Capire e scegliere la giusta tonalità significa dare personalità e riconoscibilità a ogni parola.
Bibliografia:
Titolo: “Testi che parlano – Il tono di voce nei testi aziendali”
Autore: Valentina Falcinelli
Franco Cesati Editore

Digital designer – comunicare con creatività. Appassionata di mostre d’arte e fotografia. Adoro camminare e fare yoga. Scelgo uno stile di vita più sano e sostenibile.




