Blog

Storie di artisti, tips, web, tutorial, libri

immagine semza copyright pensagrafica

Utilizzi immagini senza copyright?

L’argomento sui diritti d’immagine, copyright che ne legittimano l’utilizzo rimane sempre un tema attualissimo Qualche giorno fa dopo una ricerca su Google Immagini a nome del mio studio sono rimasta stupita. Ad oggi c’è ancora chi pesca le foto da Google Immagine e le inserisce nel proprio sito aziendale non curante dei diritti d’immagine altrui.…

LEGGI ARTICOLO
le armi della persuasione blog pensagrafica

La armi di persuasione dell’uomo

L’autore descrive come le tecniche di persuasione vengono utilizzate per orientare e dirigere il comportamento umano. Sono raggruppati in sei principi che influiscono sul comportamento individuale e sociale nelle azioni di tutti i giorni:  La reciprocità L’impegno e la coerenza La riprova sociale La simpatia L’autorità La scarsità Previous Next La società ci ha insegnato…

LEGGI ARTICOLO
blog pensagrafica

Questione di carattere

Abbiamo a disposizione un’ampia quantità di caratteri tipografici da cui scegliere quello migliore per dare uno stile ai testi dei nostri lavori.I primi caratteri tipografici sono nati dopo all’invenzione della stampa a caratteri mobili nel 1450 grazie a Johannes Gutenberg. A quei tempi era una tecnica evoluta, in confronto alla trascrizione dei volumi per mano…

LEGGI ARTICOLO
Legame tra testo e design blog pensagrafica

Il legame tra design e testo

L’autrice Ellen Lupton, nella vita è un’insegnante di arte e design presso Maryland Institute College of Art (MICA). L’idea di scrivere questo libro nasce con l’intento di pubblicare una guida sintetica e compatta che possa spiegare il legame tra design e testo. Un manuale di tipografia e di visual design basato sulla storia, le teorie…

LEGGI ARTICOLO
colonne morris

Le colonne pubblicitarie come nascono?

Le affissioni invasive ai tempi di Berlino Le affissioni pubblicitarie nella città di Berlino erano ovunque. Qualsiasi superficie di porte, muri, recinzioni, alberi, veniva coperta da manifesti, locandine, poster di ogni genere. Lo stampatore ed editore tedesco Ernst Litfaß decise di studiare un modo per gestire e riorganizzare le pubblicità. Litfaß progettò una colonna cilindrica…

LEGGI ARTICOLO
designer milani blog pensagrafica

Maurizio Milani: la grafica dei marchi e della segnaletica

In una delle precedenti edizioni di Viscom Italia, la fiera della comunicazione visiva, ho avuto modo di partecipare ad un incontro tenuto da Maurizio Milani: “Informare con concretezza e comunicare con creatività”. Attraverso le sue opere ha parlato del percorso di creazione e l’importanza del linguaggio visivo. Maurizio Milani ha una lunga carriera come graphic…

LEGGI ARTICOLO