Blog

Storie di artisti, tips, web, tutorial, libri

graphic designer pensagrafica

La figura del graphic designer

Chi è il graphic design? La professione del graphic designer può erroneamente essere considerata come una figura “tutto fare”. Ma non è propriamente così. Il graphic designer è un professionista specializzato nell’ambito della comunicazione visiva. Può essere competente in diverse discipline che lo portano ad operare in svariati campi come l’illustrazione, l’editoria, la fotografia, la…

LEGGI ARTICOLO
inge morath blog pensagrafica

Inge Morath, la prima donna fotoreporter Magnum

Inge Morath è stata la prima fotogiornalista donna dell’agenzia Magnum. Morath conseguì gli studi linguistici ed iniziò a lavorare come traduttrice, poi giornalista ed infine redattrice per un giornale tedesco. Ebbe occasione di conoscere Ernst Haas e di scrivere per lui diversi articoli di accompagnamento ai suoi reportage fotografici. Grazie all’amicizia con Haas e Capa…

LEGGI ARTICOLO
smart working pensagrafica

Smart working? Una realtà poco diffusa

In questi giorni si è parlato molto spesso di smart working o lavoro agile.L’emergenza del virus Covid-19 ha generato una serie di azioni sanitarie cautelative per la società e per mondo del lavoro. Lo smart working si è attivato tempestivamente, diventando una realtà quotidiana per molti dipendenti. Da qualche anno si parla di smart working…

LEGGI ARTICOLO

Una vita da freelance

Dare il giusto valore alla figura del professionista Un freelance gestisce un’attività professionale/un’azienda che fornisce servizi verso un cliente o più clienti. I processi lavorativi e gli aspetti commerciali dei freelance sono due aspetti importanti e legati tra loro. E’ fondamentale dare valore alla tua credibilità ed a ciò che stai offrendo. In aggiunta ai…

LEGGI ARTICOLO
calendario 2020 pensagrafica

Un calendario e un racconto

Qualche anno fa è nata l’idea di progettare un calendario da scrivania personalizzato. Un calendario annuale a cui assegnare un titolo a tema con una selezione di fotografie collegate tra loro. Scegliere una foto per ogni mese per poter raccontare dei momenti significativi di un viaggio, di un paesaggio, di un evento. L’utilizzo di un…

LEGGI ARTICOLO
magnum milano

Magnum’s First: le origini dell’agenzia Magnum

La mostra Magnum’s First raccoglie gli scatti fotografici della prima mostra realizzata nel lontano maggio del 1955 dal gruppo Magnum. Nel 2006 due vecchie casse furono ritrovate casualmente nella cantina dell’Istituto Francese di Innsbruck.Le due casse custodivano all’interno ancora le fotografie, i pannelli d’esposizione, i cartellini coi nomi dei fotografi e la locandina originale della…

LEGGI ARTICOLO